Agricoltura, Ue elimina obbligo diversificazione su terreni a riposo

Un’altra misura straordinaria per consentire l’aumento delle produzioni agricole a causa della crisi degli approvvigionamenti dovuto alla guerra Russia-Ucraina. Dopo il via libera dei giorni scorsi alla messa a coltura delle aree Efa e delle superfici a riposo, la Commissione europea ha deliberato una deroga per consentire il mancato rispetto della diversificazione delle colture, che è tra gli obblighi previsti dal greening dell’ultima Pac.
La diversificazione prevede che i terreni a riposo siano una coltura e quindi contribuiscano al rispetto delle due o tre colture previste dal greening, ma Bruxelles ha deciso di derogare a questo obbligo: di conseguenza, i terreni a riposo e le aree Efa sono considerati una coltura distinta e quindi si possono coltivare senza vincoli. Al momento, la deroga vale solo per la domanda Pac 2022.
One comment
Francesca
Aprile 27, 2022 at 12:33 pm
Mi sembra giusto riattivare le coltivazioni anche per essere indipendenti oltre il non sprecare i nostri prodotti di buona qualità.
Ho un terreno e vorrei iniziare a fare delle coltivazioni. Qual’è la prassi ci sono dei finanziamenti anche per i non giovanissimi? Grazie