
Le telecamere del programma di Rete4 domani trasmetteranno la storia dei Fratelli Brazzale
Le telecamere del programma di Rete4 domani trasmetteranno la storia dei Fratelli Brazzale
Le imprese agricole italiane sono obbligate a compilare il questionario
Confagri: "Settore 4.0 offre opportunità a nuove figure professionali"
Sono state approvate in consiglio dei ministri e inserite nel decreto Milleproroghe le misure proposte dalla ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova in materia di agricoltura. Questi i provvedimenti che hanno ottenuto il via libera dal consiglio dei ministri:
Secondo la ministra Bellanova, «si tratta di provvedimenti strategici e necessari, fortemente attesi dal mondo agricolo e dalle filiere, finalizzati a far fronte a una serie di problematicità dovute all’emergenza da Covid-19 e volte ad assicurare continuità all’attività delle aziende, salvaguardare l’operatività delle infrastrutture idrauliche, semplificare la burocrazia e dare il sostegno necessario a quanti in questo difficile anno si sono trovati in una situazione di difficoltà. Anche con il Milleproroghe siamo impegnati a dare un ruolo centrale alla filiera agricola e dell’agroalimentare. Continuiamo a lavorare con la massima attenzione per sostenere la nostra agricoltura, la filiera della vita, uscire al più presto da questa fase e preparare il rilancio dell’intero settore».
I pagamenti verranno terminati entro il 30 giugno prossimo
Lo ha deciso l'Unione europea. Gli Stati hanno tempo fino a giugno 2021 per revoca autorizzazioni
La nuova scadenza è il 31 dicembre 2022
L'associazione chiede immediati sostegni economici ai coltivatori danneggiati
I fondi saranno utilizzati per potenziare i Psr 2021 e 2022
Lo denuncia la Coldiretti