I vini di Anga piacciono ai buyer stranieri

«Una passione che non si spegne e cresce nel tempo quella dei paesi storici della vecchia Europa per l’olio extravergine e il vino ‘made in Italy’, lo ha dimostrato il nostro incontro che ha letteralmente conquistato i buyer di Austria, Germania e Svizzera». Lo ha detto il presidente dell’Anga Nicola Motolese commentando l’interesse dimostrato per la seconda edizione di "Giovani oggi, grandi domani", l’evento d’affari organizzato ieri dall’associazione dei giovani agricoltori in un prestigioso hotel di Verona in occasione del Vinitaly, per promuovere i prodotti delle aziende juniores di Confagricoltura.
Presenti all’happy hour dell’Anga il presidente Ismea, Arturo Semerari, che si è soffermato sulle iniziative dell’istituto in favore dei giovani agricoltori, e il componente della giunta di Confagricoltura, Marco Pasetto, che ha sottolineato come i mercati "storici" offrano ancora ottime opportunità di business e l’iniziativa dell’Anga arricchisca ulteriormente il progetto di internazionalizzazione di Confagricoltura al Vinitaly-Sol. Il giornalista Antonio Paolini ha introdotto le degustazioni attraverso uno spaccato delle produzioni dei giovani imprenditori.
L’incontro ha permesso agli juniores di Confagricoltura di far assaggiare i loro prodotti e nello stesso tempo di confrontarsi direttamente con i buyer, in un’atmosfera piacevole e coinvolgente. Commenta Motolese: «Quando le iniziative funzionano così bene è un piacere ripeterle. Abbiamo dato ai nostri associati l’occasione di valorizzare qualità e varietà delle loro produzioni viticole e olivicole e i risultati concreti si sono visti. Sono piaciuti ai buyer il carattere e la qualità del nostro vino e l’entusiasmo contagioso dei giovani imprenditori».
Fonte: comunicato stampa Anga-Confagricoltura