Agricoltura, 2,4 miliardi di euro dall’UE per sostenere imprese colpite da crisi Covid

Dall’Europa arrivano soldi freschi per gli agricoltori colpiti dalla crisi del Covid-19. La Commissione europea ha deciso infatti di iniettare nuova liquidità al settore agricolo per gli anni 2021 e 2022, potenziando i Piani di sviluppo rurale.
Secondo quanto annunciato dal vicepresidente della commissione europea all’agricoltura Paolo De Castro, «all’Italia spetteranno 2,4 miliardi di euro». In particolare, ha spiegato De Castro, i fondi saranno ripartiti in due ambiti: il 55% sarà riservato a sostenere gli investimenti in nuove attrezzature e macchine agricole che consentano risparmi di costi e minori impatti ambientali, sistemi di agricoltura di precisione e digitalizzazione; mentre il restante 45% servirà a potenziare le misure agroambientali degli attuali Psr (minima lavorazione, sodo, cover crops) e i premi per il primo insediamento dei giovani agricoltori (che passerà da 40.000 a 100.000 euro).
La liquidità sarà disponibile già dal 1° gennaio 2021.