Falso Made in Italy, arriva il Salone degli Inganni

Il cibo made in Italy è il prodotto più contraffatto al mondo. E se le battaglie legali non sono bastate a combattere il fenomeno, che genera miliardi di euro di perdite annue agli agricoltori, arriva un appuntamento toscano che la prende sull’ironia: è il "Salone degli Inganni", il primo appuntamento espositivo che ospiterà tavoli con grandi marchi di vini contraffatti, olio di semi spacciato per extravergine o Chianti prodotto in California.
Le contraffazioni di cibo non riguardano solo i mercati stranieri – dove sicuramente è più facile truffare i consumatori – ma anche nel nostro paese, dove migliaia di ignari italiani acquistano falso olio extravergine o semplici cipolle rosse spacciate per la varietà Tropea. Veri e propri plagi che muovono un giro di affari voluminoso, spesso alimentato dalle organizzazioni mafiose.
Il Salone degli Inganni si terrà nel salone del Gonfalone del palazzo della Regione Toscana, in via Cavour a Firenze, il 24 luglio 2012 grazie all’organizzazione di Coldiretti, che da anni è in prima linea per combattere le dannose contraffazioni delle eccellenze enogastronomiche italiane.