Al mondo piace il formaggio italiano

I formaggi italiani colonizzano l’estero e aumentano le vendite oltralpe del +21,5% rispetto al 2010, spingendo il fatturato estero verso la cifra record di due miliardi di euro, che di questo passo saranno raggiunti alla fine del 2011. I dati Istat riferiti al primo semestre dell’anno, e diffusi durante della rassegna internazionale Cheese di Bra (Cuneo), hanno fatto emergere dati entusiasmanti sulle esportazioni di formaggio italiano, che in dieci anni è raddoppiato in termini di valore.
Parmigiano Reggiano e Grana Padano sono i capofila di un esercito di formaggi che si sta diffondendo in tutto il mondo. I due marchi, infatti, fanno da soli la metà del valore di forme esportate, con un aumento del +32% nel mondo (+27% Stati Uniti, +34% Ue).
Ma anche il mercato nazionale dimostra di apprezzare sempre di più i formaggi, tanto che il loro consumo interno è aumentato del +6%. Anche qui a fare da padroni sono il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano, cresciuti rispettivamente del +12% e del +21%.