Accordo Ue-Messico: stop ai dazi

Mentre Donald Trump alza le barriere commerciali e – tra le altre cose – è in attesa di una revisione degli accordi con i vicini nordamericani, Europa e Messico hanno raggiunto un accordo politico per l’eliminazione di numerosi ostacoli agli scambi commerciali. Lo ha reso noto la Commissione europea il cui presidente, Jean-Claude Juncker, ha osservato che "con questa intesa il Messico si aggiunge a Canada, Giappone e Singapore nella lista dei Paesi che vogliono lavorare con l’Ue per difendere un commercio equo e aperto".
Grazie all’intesa 340 Igp europee saranno garantite contro le imitazioni. L’interscambio di beni e servizi tra Ue e Messico vale circa 77 miliardi di euro, mentre le esportazioni dell’Unione verso il partner americano hanno raggiunto i 48 miliardi di euro.
Dal 2000 ad oggi, secondo i dati della Commissione europea, l’interscambio è cresciuto del 148% ed oggi il Messico per l’Ue è il secondo partner commerciale in America Latina dopo il Brasile.