L’Eima dei record: oltre 285 mila visitatori

La fiera di Bologna cresce sempre di più e diventa il riferimento internazionale del settore agricolo.

Un Eima sempre più internazionale, sempre più maturo e sempre più affollato è quello che abbiamo visitato nei giorni scorsi a Bologna. La fiera internazionale delle macchine agricole sin dalla sua inaugurazione ha dimostrato un netto margine di crescita, motivato dall’entusiasmo che si percepiva e dal folto pubblico presente, e i numeri forniti a chiusura della fiera dimostrano questa unanime impressione: Eima 2016 si è infatti chiuso con la cifra record di 285 mila visitatori provenienti da 140 paesi del mondo (alla scorsa edizione erano stati 236 mila).

Numerosissimi gli incontri d’affari, ma in crescita anche l’interesse mediatico e social per un evento che rappresenta ormai una delle più grandi “feste” dell’agricoltura. Merito soprattutto dell’elevata caratura internazionale vantata quest’anno più che mai dall’Eima, che ha scelto come tematica centrale “L’agricoltura del futuro” e ha assunto un’impronta ancora più professionale e commerciale.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati da *


Chi siamo

Agrinotizie.com è un portale di informazione gratuita dedicato al settore dell’agricoltura, nato nel 2010 come servizio per le imprese agricole e gli operatori del settore.


0549 902240

INVIA UNA MAIL


Seguici su Facebook



Newsletter