Esigenze e proposte dell’ortofrutta organizzata nel quadro complessivo di riforma degli strumenti di sostegno

L’Organizzazione comune di mercato (ocm) per il settore ortofrutta è la principale fonte di sostegno per i produttori aggregati in organizzazioni (op). Come rendere questo strumento ancora più utile ed efficiente? Se ne parlerà mercoledì 26 settembre alle ore 10 a Cesena, in un convegno organizzato da Italia Ortofrutta in occasione di Macfrut.
Italia Ortofrutta vuole rivendicare la fondamentale funzione svolta dall’Ocm per rendere il settore sempre più competitivo, puntando su produzioni che rispondano alle esigenze dei mercati e dei consumatori per la qualità, la valorizzazione delle produzioni e le innovazioni tecniche e produttive.
Dopo la relazione introduttiva di Vincenzo Falconi (Italia Ortofrutta) su "Esigenze e proposte dell’ortofrutta organizzata nel quadro complessivo di riforma degli strumenti di sostegno", interverrà Giuseppe Blasi (Mipaaf) con "La politica di sostegno per il settore ortofrutticolo in relazione con gli strumenti del I e del II pilastro". Seguono l’europarlamentare Giovanni La Via (relatore sulla Pac) con "Il bilancio agricolo europeo, le risorse per il settore ortofrutticolo" e il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Paolo Russo, con "Le proposte del Parlamento italiano per il settore ortofrutticolo".