Come produrre una mela e una pesca

Il 14 marzo 2012 inizierà a Ceva (Cuneo) la seconda edizione del corso "Come produrre una mela e una pesca… Aspetti tecnici di vivaistica, potatura e innesto", rivolto a futuri esperti di giardinaggio, potatura e innesto di alberi. L’organizzazione è a cusa della Comunità Montana Alto Tanaro Cebano Monregalese e di Coldiretti Ceva, con il supporto tecnico di Inipa Piemonte.
Il percorso formativo è articolato in quattro lezioni teoriche e pratiche, che si terranno presso la sede della Comunità montana (S. Bernardino a Ceva, Cuneo). Lo scopo è quello di trasmettere nozioni di frutticoltura, tecniche operative di potatura e manutenzione del frutteto. Le varietà oggetto di studio saranno cinque: melo, pero, pesco, susino e albicocco.
La prima lezione del corso, a cura di Rinaldo Rolfo (docente dell’Istituto tecnico agrario ‘Virginio’ di Cuneo), si terrà mercoledì 14 marzo dalle 20.30 alle 22.30, e sarà incentrata sulle pratiche di innesto finalizzate alla produzione di un piantino. Secondo appuntamento mercoledì 21 alla stessa ora, per concentrarsi sulle potature di allevamento e di produzione. Le ultime due lezioni, di carattere pratico, saranno effettuate in campo, in data e luogo da concordare con i partecipanti.
Il corso è aperto a tutti, ha una quota d’iscrizione di 25 euro e si terrà solo al raggiungimento di almeno venti iscritti. Le preadesioni vanno consegnate entro il 13 marzo presso la sede di Coldiretti Ceba o della Comunità montana. Per informazioni telefonare allo 0174 705600 (Giuliano Ghiglia) o allo 0174 701103 (Laura Baricalla di Coldiretti Ceva).