Agricoltura nello spazio: e’ possibile?

Venerdì 27 gennaio alle ore 9.30, presso l’Accademia dei Georgofili di Firenze, si svolgerà una giornata di studio intitolata "Space Farming, un ponte tra fantascienza e realtà nell’agricoltura del terzo millennio", con la partecipazione di isigni studiosi che si confronteranno sulla possibile colonizzazione di pianeti extraterrestri per risolvere il soddisfacimento delle richieste alimentari di una popolazione mondiale in crescita; problema urgente e reso ancora più grave dal cambiamento climatico, dall’inquinamento e dall’approvvigionamento energetico.
Queste le relazioni in programma:
- Sergio Mugnai: "Programmi di colonizzazione extraterrestre dell’ESA"
- John Brucato: "Origine extraterrestre della vita"
- Giacomo Certini: "Definizione di suolo in ambiente extraterrestre"
- Giacomo Pietramellara: "Induzione di fertilità nei suoli extraterrestri per il sostentamento delle colonie umane"
- Giacomo Cao: "Reperimento in situ di materie prime utili per il mantenimento delle colonie umane"
- Stefano Mancuso: "Adattamento delle piante a condizioni extraterrestri"
- Luigi Cattivelli: "Coltivazione di piante per alimentazione in ambiente extraterrestre"
- Francesco Ferrini: "La gestione sostenibile del verde nelle città del futuro"
- Stefano Pallanti: "Rilevanza della presenza di piante per l’attenuazione dello stress da permanenza prolungata in ambienti artificiali"