Suicidi di agricoltori, triste boom in Francia

Caso unico nel mondo, le difficoltà economiche hanno causato una grande ondata di suicidi tra gli operatori francesi del settore primario. Ministero preoccupato.

I suicidi degli agricoltori in Francia sono diventati un caso preoccupante: in media ne avviene uno al giorno, 32 all’anno ogni 100 mila lavoratori, contro 28 tra gli operai e 8 tra gli impiegati. Dati che hanno fatto scatenare una lunga serie di indagini sociologiche in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura francese e le associazioni di categoria. Per ora, si è scoperto che le cause principali sono le difficoltà economiche, la solitudine, l’angoscia per la propria condizione che non migliora mai e la convinzione ingiustificata di essere considerati membri di una classe privilegiata.

A quanto pare, l’evento che più ha scatenato il grande aumento dei suicidi tra gli agricoltori è la crisi economica: nel 2009 i redditi dei colleghi francesi sono calati del 32%, tornando al livello degli anni ’80, e non hanno più ripreso a risalire. Da allora si è scatenata l’ondata di questo triste fenomeno, caso unico in tutto il mondo. Tanto che l’opinione pubblica francese, di questi tempi, non fa altro che parlare di questo.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati da *


Chi siamo

Agrinotizie.com è un portale di informazione gratuita dedicato al settore dell’agricoltura, nato nel 2010 come servizio per le imprese agricole e gli operatori del settore.


0549 902240

INVIA UNA MAIL


Seguici su Facebook



Newsletter