Agrumi sudafricani, l’Ue allenterà i controlli

Nel corso di un summit svoltosi la settimana scorsa tra rappresentanti dell’Unione Europea e del Sudafrica, è stata posta sul tavolo la questione delle restrizioni europee sugli agrumi sudafricani a causa della possibile presenza della fitopatia CBS (Citrus Black Spot, o macchia nera degli agrumi).
Sebbene siano emersi al momento solo alcuni dettagli, l’Unione europea potrebbe essere più flessibile circa l’allentamento delle restrizioni imposte agli agrumi sudafricani.
Entrambe le parti hanno convenuto sul fatto che le negoziazioni debbano trovare una rapida conclusione e che il raggiungimento di un accordo potrebbe essere di mutuo beneficio, mentre favorirebbe la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo di maggiore integrazione in Sudafrica.
Nel comunicato stampa si legge: "Siamo certi che una soluzione a tale questione possa essere trovata. A tal fine, auspichiamo rapidi lavori del tavolo negoziale".