Agricoltura, imprese medio-grandi in crisi

Anche le medie e grandi aziende agricole italiane sono in difficoltà economica. Lo sottolinea Confagricoltura, analizzando i preoccupanti dati del rapporto di Unioncamere sull’apertura e chiusura delle attività imprenditoriali nel primo trimestre 2013.
In base a tali dati, l’agricoltura è il settore col maggiore saldo negativo nel rapporto tra imprese chiuse e nuove: l’ammanco è di 13.106 unità.
Osserva Confagricoltura: «I dati di Unioncamere mettono in evidenza che è in atto, da tempo, una profonda razionalizzazione e riorganizzazione del settore agricolo; ma allo stesso tempo rivelano anche lo stato di sofferenza in cui si trovano a operare tante imprese agricole, anche di medie-grandi dimensioni, che non trovano margini di redditività, strette tra costi produttivi insostenibili, ricavi non remunerativi e mercato interno in flessione per il calo dei consumi. A nostro avviso, serve con urgenza l’adozione di politiche per il lavoro, il credito, l’innovazione e la concorrenza che permettano alle imprese agricole di strutturarsi, rafforzarsi e puntare sull’internazionalizzazione».