Ortofrutta, crescono le esportazioni italiane

Secondo le ultime elaborazioni di FruitImprese, con i dati di ottobre si è registrata una crescita delle esportazioni e un leggero calo delle importazioni di ortofrutta in Italia. Il saldo raggiunge 870 milioni di euro, con un incremento del 16,1% rispetto allo stesso periodo del 2011.
Complessivamente, da gennaio a ottobre, le imprese italiane hanno esportato 3 milioni e 337 mila tonnellate di ortofrutta (+0,3%) per un valore di poco superiore a 3 miliardi e 150 milioni di euro (+1,1%). In termini di volume, si registra un segno positivo per i comparti degli ortaggi (1,2%) e della frutta fresca (2,4%), che insieme rappresentano circa il 90% di tutto l’export. In flessione sono invece i flussi di esportazione di agrumi (-13,2%) e frutta secca (-10,7%). In termini di valore, segno negativo per ortaggi e gli agrumi e crescita per frutta fresca (4,6%) e frutta secca (4,3%).
Per quanto riguarda le importazioni, l’Italia ha importato circa 2 milioni e 600 mila tonnellate di ortofrutticoli (-0,3%) per un valore di 2 miliardi e 283 mila euro (-3,7%). Tra i singoli comparti, si registra un incremento in volume per gli agrumi (15,9%) e per gli ortaggi (5,1%); per gli altri l’andamento è invece negativo: frutta fresca (-11,4%), frutta secca (-11,8%) e frutta tropicale (-5,3,%). Anche in valore segno negativo per tutti i comparti, a eccezione degli agrumi (20%) e della frutta secca (0,9%).
Clicca sulla tabella in alto per ingrandirla.
comunicato stampa FruitImprese