Il biologico italiano continua a crescere

Il biologico made in Italy continua a crescere: segno che le eccellenze agroalimentari della nostra penisola, se legate ai metodi di produzione più rispettosi verso l’ambiente, possono fare la differenza nel mercato mondiale.
I primi dati diffusi dal Ministero delle politiche agricole affermano che nel 2012 le aziende agricole biologiche italiane sono aumentate dell’1,3%, e questo a fronte di un calo delle superfici con coltivazioni biologiche del -1,5%. Ma a incrementare sono soprattutto i consumi: nonostante la crisi economica, 7 famiglie su 10 che acquistano prodotti biologici hanno dichiarato di avere mantenuto inalterata questa spesa negli ultimi dodici mesi, seppure sia noto che il bio abbia un costo più elevato rispetto al cibo normale. Si tratta di un segno di grande sensibilizzazione, che si unisce a quel 20% di famiglie che ha affermato di avere incrementato la spesa di prodotti bio contro all’8% che l’ha diminuita.
I dati completi sulla produzione di prodotti biologici saranno diffusi domani alle 15 al Sana di Bologna, in un incontro curato da Servizio di informazione nazionale sull’agricoltura biologica, istituito dal Mipaaf. A occuparsi di illustrare i dati sul consumo, invece, ci penserà nella stessa occasione il Nomisma, autore di una ricerca per conto dell’osservatorio del Sana.