Israele-Italia: tecnologie e innovazioni agricole

Tecnologie e innovazioni agricole utilizzate in Israele: questo il tema di un seminario organizzato da Confagricoltura con l’ambasciata d’Israele in Italia, in programma al Palazzo della Valle di Roma, sede di Confagricoltura, mercoledì 7 marzo alle ore 10.00.
Nonostante la ristretta superficie coltivabile, il clima arido e le scarse risorse idriche, infatti, Israele è riuscito a sviluppare un’agricoltura all’avanguardia grazie all’applicazione di un’avanzata ricerca scientifica nello sfruttamento e nell’utilizzo delle acque per l’irrigazione, nell’allevamento, nella produzione di sementi, nell’agrotecnologia, nell’ingegneria meccanica. Confagricoltura guarda con interesse a questo Paese, con il quale ha avviato un progetto di internazionalizzazione a favore delle aziende associate.
Il seminario "Israele-Italia: tecnologie e innovazioni agricole" segna l’inizio di questa collaborazione. Parteciperanno Yoram Kapulnik (direttore generale del Centro di ricerca in agricoltura del ministero dell’Agricoltura di Israele), Giuseppe Alonzo (presidente del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura in Italia), Yitzahak Kirkiati (direttore per le agrotecnologie, l’acqua e l’ambiente dell’Istituto per l’export e la cooperazione internazionale in Israele).
L’incontro sarà anche l’occasione per presentare la prossima edizione della fiera internazionale Agritech Israel, che si svolgerà a Tel Aviv dal 15 al 17 maggio, dove Confagricoltura intende organizzare una missione per le imprese associate.