Nuovi orientamenti tecnici per l’agrumicoltura della Sardegna

Il 14 febbraio 2012 alle ore 9.00 a Villasor (Cagliari), presso la sala convegni Agris Sardegna del Dipartimento per la Ricerca nella Arboricoltura (Strada statale 196 Villasor-Villacidro, km 14.250), si terrà il seminario ‘Nuovi orientamenti tecnici per l’agrumicoltura della Sardegna‘.
L’incontro farà il punto sulle novità in tema di varietà e portinnesti per il comparto agrumicolo, trainante nell’economia agricola di questa Regione. Saranno ad esempio illustrati i risultati di varie esperienze sulla potatura di arancio e clementine e su altre fondamentali tecniche colturali, con una particolare attenzione ai risultati di oltre sei anni di sperimentazione sull’impiego di fitoregolatori in agrumicoltura, nonché al tema del controllo sanitario dei principali parassiti degli agrumi con metodi a basso impatto ambientale.
In sostanza, il seminario traccerà un quadro completo delle principali innovazioni nelle scelte d’impianto e di gestione dell’agrumeto. Verrà inoltre allestita una ricca mostra pomologica, in cui saranno presentate un centinaio di accessioni delle diverse specie di agrumi.
Per scaricare il programma completo della giornata in formato pdf, clicca qui.