Corso di frutticoltura biologica

L’1, il 7 e il 16 dicembre, presso il Museo naturalistico ‘Giorgio Segre’ di Cherasco (Cuneo), in via S. Piero 41, si terrà il corso di frutticoltura biologica tenuto dalla dottoressa Cristina Marello (Agribio Piemonte). Le tre lezioni serviranno per imparare a gestire in modo biologico e biodinamico il frutteto, e si terranno alle 20.30. Il primo appuntamento tratterà di ‘Pregi e difetti delle vecchie e nuove varietà di frutta. Le scelte più indicate sulla base del tipo di clima e terreno e sulla loro destinazione d’uso’; il secondo appuntamento sarà sulla ‘Difesa fitosanitaria in agricoltura biologica: come difendere il frutteto da funghi patogeni e insetti dannosi. Istruzioni per la costruzione e l’utilizzo di nidi artificiali per uccelli e pipistrelli’ (con l’intervento del dottore Bruno Tibaldi); il terzo ed ultimo ha il titolo ‘Tecnica agronomica: consigli pratici per la potatura e l’innesto. Quali lavorazioni nel frutteto’. La partecipazione è gratuita. Gli organizzatori invitano chiunque sia in possesso di vecchie varietà di frutta a portarne alcuni esemplari direttamente, o comunque una documentazione.