Regioni contro gli ogm

Gli assessori non hanno approvato le linee guida proposte dal Ministero delle Politiche agricole.

E’ ancora scontro fra le Regioni e il Ministero delle Politiche agricole sulla questione ogm. Vista la probabile decisione della Commissione europea di lasciare libera scelta ai singoli Stati (vedi il nostro articolo), le Regioni si sono infatti rifiutate, all’unanimità, di approvare le linee guida sulla coesistenza, proposte dal Ministero. Il coordinatore degli assessori regionali, Dario Stefàno, ha motivato così la decisione dell’assemblea: «Le linee guida sono arretrate rispetto all’ultima decisione dell’Ue, perciò non le abbiamo approvate, chiedendo invece al Ministero di procedere ad esercitare la clausola di salvaguardia».

La scelta delle Regioni significa anche una chiusura verso le uniche coltivazioni ogm approvate dall’Unione Europea, cioè il mais Mon810 e la patata Amflora. Ma il Ministero non ha ceduto alla presa di posizione degli assessori, ribattendo che, se non approveranno le linee guida, a farlo sarà il Ministero stesso, come ha annunciato il ministro Giancarlo Galan. A suo favore si è posta anche Confagricoltura, mentre a condividere la scelta delle Regioni è stato il presidente Coldiretti Sergio Marini.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati da *


Chi siamo

Agrinotizie.com è un portale di informazione gratuita dedicato al settore dell’agricoltura, nato nel 2010 come servizio per le imprese agricole e gli operatori del settore.


0549 902240

INVIA UNA MAIL


Seguici su Facebook



Newsletter