Nuova Pac, arriva la piattaforma taglia-burocrazia

Una piattaforma taglia-burocrazia per snellire i processi di gestione della nuova Politica agricola comune. A lanciarla è Abaco Group, riferimento europeo per soluzioni software orientate all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità ambientale. Destinata ai governi nazionali e locali per la gestione del sistema dei pagamenti di fondi per il settore primario, la piattaforma Abaco Agri permette di rendere più efficienti ricezione, autorizzazione, liquidazione e controllo delle domande di pagamento inoltrate dalle imprese grazie al monitoraggio dei nuovi indicatori ambientali e di sostenibilità definiti dalla nuova Pac.
La piattaforma, nata in collaborazione con il Centro agricolo per lo sviluppo rurale dell’Università di Perugia, di fatto va a semplificare il rapporto tra gli organismi pagatori e i beneficiari dei fondi (agricoltori, imprese agroalimentari, enti pubblici) e di gestire in sicurezza le attività preposte per tutte le tipologie di operatori, consentendo di aggiornare, correggere e monitorare lo scambio delle pratiche agricole, agevolando così una più moderna amministrazione delle risorse.
«Abbiamo investito in una nuova piattaforma per anticipare i requisiti della nuova Pac in termini di performance e monitoraggio degli indicatori relativa alla sostenibilità ambientale – spiega il Ceo del gruppo, Antonio Samaritani – in modo da avere una soluzione pronta quando la nuova Pac entrerà in vigore, riducendo le percentuali di errore relative al monitoraggio degli indicatori richiesti, che andranno raccolti e comunicati a Bruxelles per capire se gli Stati membri avranno speso i fondi in maniera corretta».
fonte: Ansa