Verso la nuova Pac 2014-2020. Prospettive e opportunità

Si può definire un argomento “che scotta” quello che verrà affrontato al convegno "Verso la nuova Pac 2014 – 2020. Prospettive e opportunità" che si svolge mercoledì 28 maggio alle ore 8.30 negli spazi della Fondazione Dino Zoli di Forlì (viale Bologna 288), un incontro formativo per illustrare le novità introdotte dalla riforma della Politica Agricola Comune nei prossimi anni, organizzato da ConsulenzaAgricola.it s.r.l. in collaborazione con Banco S. Geminiano e S. Prospero.
Entro il 1° agosto 2014, l’Italia dovrà adottare le numerose scelte di attuazione della Pac a livello nazionale. Saranno Giuseppe Ardizzoni, consulente di Agrea (Agenzia Regionale per le erogazioni in agricoltura) e di altri organismi pagatori regionali, e Luciano Mattarelli, direttore SEDI srl e Consulenzaagricola srl, a spiegare il complesso quadro normativo di riferimento approvato di recente dopo una complessa fase di programmazione.
L’iscrizione al convegno è gratuita e fino a esaurimento posti. Si può effettuare online cliccando qui.