Albicocche di qualità: tecniche agronomiche, innovazione varietale e strategie di mercato

L’associazione L.a.me.t.a. organizza il convegno "Albicocche di qualità: tecniche agronomiche, innovazione varietale e strategie di mercato", in programma venerdi 15 marzo 2013 alle ore 17.30 nella sala consiliare del Comune di Scanzano Jonico (Matera). Tra i relatori figurano alcuni tra i massimi esperti nazionali sull’albicocco, una delle colture più importanti per l’agricoltura italiana: il prof. Faretra (presidente nazionale dell’Associazione italiana di protezione per le piante) parlerà delle problematiche fitoiatriche connesse al reimpianto; il dott. Catalano (direttore Covip) illuminerà gli imprenditori e i tecnici sulla scelta dei portinnesti più idonei per i vari tipi di suolo e affini alle nuove varietà di albicocche maggiormente apprezzate dai mercati e dai consumatori; il dott. Caccioni (responsabile marketing e qualità del Centro agroalimentare di Bologna) tratterà delle tendenze di mercato e delle strategie future di marketing delle albicocche, l’agronomo Puggioni (Netafim) concluderà con un intervento per condurre gli utenti verso la scelta di sistemi di irrigazione di ultima generazione, ideali per la corretta gestione idrica e nutrizionale dell’Albicocco e, il dott. Vitelli (Direttore COVIL) che argomenterà sulla gestione innovativa degli impianti. A moderare l’incontro sarà il dott. Carmine Cocca (presidente Federazione regionale dottori agronomi e forestali della Basilicata).
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma completo.