Corso di fertirrigazione e analisi chimica di acqua e terreno

Saranno due giorni di full-immersion per affrontare la tecnica della fertirrigazione: il corso programmato dall’agronomo Silvio Fritegotto è più che mai adatto in Sardegna, dove sono necessarie innovazioni in questo campo. Per questo il corso si terrà a Oristano, il 4 e il 5 ottobre 2012.
Il corso, spiega il sito di Fritegotto, ha lo scopo di fornire informazioni e conoscenze tecniche propedeutiche e avanzate a supporto della conoscenza della fertirrigazione, fornendo nozioni di agronomia, analisi chimiche del terreno e dell’acqua, chimica dei fertilizzanti e delle soluzioni nutritive, prodotti fertilizzanti idrosolubili, impianti e gestione della fertirrigazione, sia in suolo che in fuori suolo, con esercitazioni pratiche in aula.
Il programma sarà così articolato:
- Principi di fertirrigazione e agronomia
- Analisi del terreno e loro interpretazione
- Principi di chimica e di fisiologia vegetale
- Fertilizzanti e chimica delle soluzioni nutritive
- L’acqua e la preparazione delle soluzioni nutritive
- Preparazione delle soluzioni nutritive: esercitazione
- Fertilizzanti semplici idrosolubili per fertirrigazione.
Le preiscrizioni effettuate entro il 9 luglio riceveranno uno sconto di 130 euro. Previsto, inoltre, uno sconto del 50% per l’acquisto del libro "Nutrire le piante" riservato alle preiscrizioni ricevute entro il 31 luglio. Per tutti, sconto del 50% per l’acquisto del dvd dell’Enciclopedia Agraria "Agrimedia".
Tutte le informazioni sulla pagina apposita del sito di Fritegotto: www.fritegotto.it.