Apprendisti al via anche in agricoltura

Da oggi è possibile assumere anche nel settore agricolo dei lavoratori con contratto di apprendistato. A Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura, è stato raggiunto un accordo tra le parti datoriali e sindacali, che prevede appunto la disciplina dell’apprendistato professionalizzante o di mestiere ai sensi del decreto legge n. 167/2011.
Così commenta una nota dell’associazione agricola: «Quello sull’apprendistato è un’accordo importante, che favorisce l’accesso dei giovani nel mondo del lavoro agricolo nell’ottica di formare il personale, favorire la crescita professionale e stabilizzare i rapporti di lavoro».
L’intesa riguarda sia gli impiegati che gli operai del settore agricolo. La durata complessiva dell’apprendistato è stata fissata a un nuovo limite massimo di 36 mesi. Inoltre, è stata riconosciuta alle imprese agricole che svolgono le proprie attività in cicli stagionali la possibilità di assumere lavoratori con contratto di apprendistato a tempo determinato.