Clini: ‘Ogm sì. Ma solo per la ricerca’

Il ministro dell\'ambiente chiarisce la sua posizione riguardo agli organismi geneticamente modificati. \'Utili alla sperimentazione, ma non introduciamoli in agricoltura\'

Il ministro dell’ambiente Corrado Clini (nella foto) continua a pronunciarsi pubblicamente a favore degli ogm, chiarendo però che la sua posizione riguarda la ricerca scientifica, e non la loro introduzione in agricoltura. «È singolare e autolesionista che l’Italia sia l’unico paese fuori dalla ricerca e dalla sperimentazione nel campo degli organismi geneticamente modificati», ha dichiarato Clini a margine del Vinitaly, chiarenso così le polemiche scatenatesi dopo la sua intervista al Corriere della Sera dello scorso 14 marzo, in cui il ministro si era schierato a favore degli ogm.

Secondo Clini, «la chiave di lettura per cui l’Italia ha rotto il fronte anti ogm è sbagliata. Lavoriamo piuttosto per proseguire con procedure condivise a livello europeo che affidino agli Stati membri la possibilità di scegliere, ma con chiarezza». E riguardo alla sua intervista al Corriere, ha aggiunto: «Non ho capito come sia stata letta la mia dichiarazione. Ferma restando la contrarietà agli ogm in agricoltura, è autolesionista che l’Italia sia fuori dalla ricerca e dalla sperimentazione che riguarda in generale non solo gli ogm, ma anche – ad esempio – il settore delle biotecnologie che offre opportunità molto interessanti a livello energetico e farmaceutico. Siamo l’unico paese che non fa sperimentazione e ricerca, ed è questo a demoralizzarmi. La ricerca è diversa dalla coltivazione, e io non ho auspicato alcun pomodoro transgenico».

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati da *


Chi siamo

Agrinotizie.com è un portale di informazione gratuita dedicato al settore dell’agricoltura, nato nel 2010 come servizio per le imprese agricole e gli operatori del settore.


0549 902240

INVIA UNA MAIL


Seguici su Facebook



Newsletter