Dimaf

Tre giorni di dimostrazioni di macchine e attrezzature forestali, al lavoro direttamente su un vero bosco. E inoltre, date le peculiarità del territorio ligure, spazio anche per le macchine agricole pensate per la montagna. Il Dimaf è senza dubbio un evento particolare proprio perchè non si lavora in simulazioni di ambienti naturali come quelli che caratterizzano le fiere tradizionali, ma nei luoghi contro cui gli agricoltori di montagna si scontrano tutti i giorni. E saranno proprio gli operatori di queste zone svantaggiate i visitatori più interessati della sedicesima edizione del Dimaf, in programma presso il vivaio forestale di Pian dei Corsi a Rialto (Savona). In occasione dell’evento, il 27 e il 28 ottobre si terrà anche il convegno internazionale "Il bosco: salute, sicurezza, sviluppo socio-economico". Maggiori informazioni su www.dimaf.it/dimafsito/index.htm. L’anno scorso il Dimaf ha visto all’opera oltre mille macchinari di 342 ditte costruttrici o importatrici, che hanno avuto a che fare con più di 23 mila visitatori.