Tutela dell’agricoltura in Ue, c’e’ l’accordo

E’ stata approvata due giorni fa dal Parlamento europeo la risoluzione sui rapporti tra l’agricoltura dell’Ue e il commercio internazionale, con la quale i deputati chiedevano alla Commissione europea di smettere di favorire concessioni per ottenere l’accesso ai mercati di paesi terzi a discapito del settore agricolo europeo, sottolineando i rischi derivanti dai negoziati con il Mercosur e dall’accordo con il Marocco. «In un momento in cui l’Unione europea sta riflettendo sulla nuova politica agricola comune – ha dichiarato in proposito Giovanni La Via, eurodeputato del Ppe -, trovare dei meccanismi atti a garantire la coerenza tra la Pac e la politica commerciale esterna diventa un obiettivo primario».
Il settore agricolo europeo garantisce, infatti, il raggiungimento di molti beni pubblici quali, fra gli altri, la sicurezza e la qualità alimentare. Pertanto, la difesa degli interessi degli agricoltori europei deve essere prioritaria ed in tale direzione vanno le parole di Giovanni La Via, membro della commissione permanente per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, che ha accolto con favore l’inserimento nel documento di alcuni paragrafi che prevedono la garanzia della reciprocità per i produttori europei, attraverso la richiesta di applicazione, per gli esportatori di carne in Europa, degli stessi vincoli vigenti per i produttori europei al fine di garantire la sicurezza del consumatore e una giusta competizione commerciale. «Il voto di oggi lascia ben sperare per l’esito dei voti previsti nelle prossime settimane sull’accordo con il Marocco – conclude La Via – ed é essenziale, a questo punto dei negoziati, fare arrivare chiaramente alla Commissione la nostra preoccupazione e la nostra ferma posizione a tutela degli interessi degli agricoltori europei e italiani in particolare».
fonte: comunicato stampa del Parlamento europeo