Approvvigionamenti alimentari

18 gennaio 2011 – Ancora una volta, in seduta plenaria, gli eurodeputati rimarcano le molteplici funzioni assolte dall’agricoltura in un contesto riferito in special modo alla tutela degli approvvigionamenti alimentari.
"Non può essere diversamente – afferma l’On. Giovanni La Via – in un periodo come quello attuale dove stiamo ridefinendo i contenuti nella nuova PAC".
Attraverso la relazione Sarbu, l’agricoltura si connota di un carattere di ordine non solo economico ma anche etico e sociale in quanto la sicurezza alimentare è un diritto fondamentale dell’umanità attraverso il quale tutti dovrebbero avere, in qualsiasi momento, un accesso fisico, sociale ed economico ad una nutrizione sufficiente, sana e nutriente tale da svolgere una vita attiva.
"Dare certezza – conclude La Via – circa la possibilità di sfamare 79 milioni di persone in Europa che vivono sotto il livello di povertà è il primo degli obiettivi che ci prefiggiamo unitamente alla garanzia di offrire cibi sani ai consumatori".