Accordo UE-Marocco

Bruxelles, 23 settembre 2010 - Dopo il rischio per l\'accordo tra UE e Paesi del MERCOSUR, adesso anche il negoziato con il Marocco proietta qualche ombra sui mercati agricoli europei.

GIOVANNI LA VIA: Accordo UE-Marocco getta ombre sull’agricoltura europea mediterranea.

Risale alla scorsa settimana la firma di un verbale nell’ambito di un accordo tra l’Unione europea ed il Marocco per il settore della pesca e dell’agroalimentare.

Tale atto rappresenta una fase dell’iter che, avviato già da quattro anni, condurrà, previa approvazione del Consiglio e del Parlamento europeo, alla liberalizzazione totale progressiva entro i prossimi dieci anni per prodotti della pesca, delle piante oleaginose, ortofrutticoli, lattiero-caseari e conserve alimentari.

Giovanni La Via, membro del Parlamento europeo, esprime molte perplessità circa l’avvio della liberalizzazione dei mercati in Marocco e, in attesa che il testo dell’accordo giunga al vaglio del Parlamento europeo, ha rivolto alla Commissione europea un’ interrogazione chiedendo la proroga di tale iter negoziale.

"Non è proprio il momento – afferma Giovanni La Via – di avviare un siffatto percorso. Mentre ci sforziamo di uscire da un distruttivo periodo di crisi non possiamo prospettare ai nostri imprenditori europei uno scenario di liberalizzazione che condurrà – conclude l’eurodeputato catanese – a drammatiche ripercussioni sulla vitalità e redditività di numerose imprese agricole europee della sponda mediterranea, già da tempo provate dagli effetti della crisi finanziaria globale."

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono contrassegnati da *


Chi siamo

Agrinotizie.com è un portale di informazione gratuita dedicato al settore dell’agricoltura, nato nel 2010 come servizio per le imprese agricole e gli operatori del settore.


0549 902240

INVIA UNA MAIL


Seguici su Facebook



Newsletter